+39 335 8399034
Nata nel 2013, l’Orchestra Melodica Aurora ripropone nei suoi concerti le atmosfere tipiche delle orchestre da ballo sorte a cavallo tra le due Guerre, facendo rivivere le soirée di una volta con le sonorità autentiche dell’epoca.
Partiture di editori ormai sconosciuti ritornano con le loro versioni originali, realizzate dai migliori arrangiatori che hanno caratterizzato la musica da intrattenimento di quel periodo. Con una sezione di archi, l’insieme di fiati, la sezione ritmica e una calda voce solista, l’Orchestra Melodica Aurora riporta al pubblico le allegre melodie che risuonavano nei cinematografi e nelle sale da ballo di quegli anni, in cui forte era il desiderio di spensieratezza.
Esempi italiani di quelle formazioni sono le orchestre di Cinico Angelini e di Pippo Barzizza.
Tutti i brani eseguiti nello spettacolo provengono dal più consistente fondo privato esistente in Piemonte di musica da ballo, con partiture pubblicate dagli anni ’20 fino al secondo Dopoguerra.
Frutto di un lavoro di ricerca durato anni, i brani in repertorio spaziano dallo swing allo slow, dal fox trot all’one step.
In questi anni di attività, l’Orchestra si è esibita in vari teatri piemontesi (Trino Vercellese, Casale Monferrato, Moncalvo, Pontestura, Fontanetto Po), all’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato e poi ancora a Saluggia (Vc), Torino, Verolengo (To) e in altre città, riscuotendo ampi consensi di pubblico.
Il 6 gennaio 2017 è stata invitata alla trasmissione radiofonica di Rai Tre “La Stanza della Musica”, dove ha eseguito in diretta molti brani del suo ricco repertorio.
Nel 2016 l’Orchestra ha realizzato il suo primo cd, “Stars”, che ha incontrato un notevole successo di pubblico e di critica.
L'orchestra è un dovuto tributo a Eugenio Raiteri, il padre di Bruno (violinista e direttore) e Giorgio (il batterista), trombettista in orchestre da ballo negli anni Cinquanta.
+39 335 8399034